GUARDA LA PIÙ GRANDE RACCOLTA DI FILM SUL CICLISMO

Al termine della gara e quando avrai finito di seguire tutte le rispettive analisi, continua a vivere lo spirito del ciclismo con i nostri esclusivi documentari GCN+.

*Il risparmio è calcolato rispetto ai 12 mesi del costo dell’abbonamento mensile

Spettacolari documentari originali aggiunti ogni settimana.

PIÙ POPOLARE

C'è chi scende e c'è chi sale! Mark Beaumont e James Lowsley-Williams lotteranno contro l'altitudine e i forti venti per scalare con le loro bici fino alla cima del vulcano attivo più alto al mondo, l'Ojos del Salado. Ma questo è solo l'inizio della loro mastodontica sfida cilena! Dovranno anche scendere di 6890 metri in 300 km per pedalare, verso l'Oceano Pacifico, la discesa più lunga del mondo.

Mark Beaumont è arrivato a metà strada. Ha tenuto una media di 16 ore e 240 miglia al giorno, dormendo solo 5 ore a notte con l'obiettivo di fare il giro del mondo in bicicletta in solo 80 giorni. Riuscirà Mark a continuare in questo sforzo monumentale nel tentativo di ridefinire i limiti della resistenza umana?

L'ultra-ciclista Mark Beaumont intraprende una epica pedalata di 10mila km attraverso l'Africa da nord (Il Cairo) a sud (Cape Town) nel tentativo di battere il record mondiale di 59 giorni e 8 ore.

Mark Beaumont e James Lowsley-Williams si immergono in una epica spedizione di tre giorni in bicicletta tra i magnifici e selvaggi paesaggi della Patagonia. La terra dei Gauchos è piena di vulcani impressionanti, laghi mozzafiato, natura selvaggia e fauna stupenda. Mark e James hanno pianificato un percorso di 300 km in totale.

Il ciclista amatoriale 35enne Andrew Feather è un padre di famiglia e avvocato a tempo pieno, ed è anche uno dei migliori scalatori del Regno Unito. Seguiremo Andrew nel corso di due mesi della stagione delle gare 'Hill Climbing', lungo il suo viaggio verso il Campionato nazionale per scorpire se riuscirà ad essere il campione delle salite.

Il presentatore di GCN Dan Lloyd si è recato in Svizzera per passare del tempo con l'uomo chiamato Spartacus, Fabian Cancellara. Dan scoprirà cosa ha fatto dal suo ritiro nel 2016, frugando nel tesoro dei suoi cimeli ciclistici e cercando di sciare mentre scopriamo di più su questa leggenda del ciclismo svizzero.

PIU RECENTE

Uno dei presentatori di GCN, Ollie Bridgewood, parte per gli splendidi Paesi Baschi per un tour dietro le quinte di uno dei marchi di biciclette più antichi e gloriosi del mondo, Orbea.

Scopri la storia di successo del marchio ciclistico Rapha seguendo, dietro le quinte, il fondatore ed ex-CEO Simon Mottram.

L’ultraciclista Jenny Graham sta affrontando in bicicletta una delle zone più remote dell'Islanda: la grande penisola dei Fiordi occidentali. Nel primo dei tre film che esplorano questo paese fatto di estremi, Jenny sperimenta il suo clima attraverso un paesaggio drammatico, affronta le ripide salite attraverso le montagne inquietanti, e incontra le persone straordinarie che affrontano la vita in insediamenti remoti.

Il ciclista professionista Lawrence Warbasse fa squadra con l'amico ex-pro Conor Dunne per pedalare sulle Isole Canarie seguendo il tracciato della strada Granguanche.

Bernie Eisel si reca in Spagna per incontrare il suo ex compagno di squadra e tre volte Campione del Mondo Oscar Freire.

L'esperto bikepacker Josh Ibbett esplora il Portogallo. Pedalando per oltre 1000 km da nord a sud alla ricerca di sentieri sterrati nascosti tra montagne, deserti e paesaggi verdi rigogliosi.

LEGGENDE

Bernie Eisel si reca in Spagna per incontrare il suo ex compagno di squadra e tre volte Campione del Mondo Oscar Freire.

Bernie Eisel travels to Pinto in Spain, to spend time with the triple crown winning great; Alberto Contador. Bernie explores the truth behind Alberto’s incredible career; the highs and the lows, the scandals and the comebacks, and just what made the man behind the legend.


Dame Sarah Storey è una delle cicliste più premiate del pianeta. Una fenomenale paraciclista, con 14 medaglie d'oro paralimpiche e 29 titoli di campione del mondo, Sarah ha dominato lo sport d'elite per quasi tre decenni.

Marcel Kittel, il potente tedesco che ha tramutato le volate in una forma d'arte, ha vinto quasi 100 gare. Bernie Eisel è in Svizzera per parlare degli alti e bassi della sua carriera e per capire come mai si è ritirato al top della sua carriera a soli 31 anni.

Andrea Tafi è il carismatico eroe delle classiche, l'unico italiano ad aver vinto sia la Parigi-Roubaix che il Giro delle Fiandre. Il presentatore di GCN Dan Llloyd passa un po' di tempo con Il Gladiatore per ricordare e rilassarsi nella sua casa in Toscana.

Quando era un ciclista professionista, Jens Voigt era il boss delle fughe. Bernie Eisel va a Berlino per incontrare Jens e visitare i luoghi che hanno influenzato la sua vita e la sua carriera.

Conosciuto come 'Il Leone delle Fiandre', Johan Museeuw era un corridore che ha dominato le classiche di un giorno. L'ex professionista Bernie Eisel ha incontrato Johan sul pavè delle sue salite del Giro delle Fiandre preferite per scoprire i segreti di queste gare prestigiose.

Il presentatore di GCN Dan Lloyd è in Lussemburgo per incontrare Andy Schleck, il vincitore del Tour de France 2010, per capire come è venuto a patti con un infortunio che gli ha chiuso la carriera e lo ha costretto al ritiro all'età di 30 anni. Arrivando da una famiglia di ciclisti di alto profilo, vuole rendere omaggio alle sue vittorie e parlare della sua vita dopo il ciclismo.

Dal suo lavoro sulla Lotus 108 alla rivoluzionaria Giant TCR, l'ingegnere anticonformista Mike Burrows è uno dei designer di biciclette più influenti dell'ultimo mezzo secolo.

Il presentatore di GCN Dan Lloyd si è recato in Svizzera per passare del tempo con l'uomo chiamato Spartacus, Fabian Cancellara. Dan scoprirà cosa ha fatto dal suo ritiro nel 2016, frugando nel tesoro dei suoi cimeli ciclistici e cercando di sciare mentre scopriamo di più su questa leggenda del ciclismo svizzero.

Incontra l'uomo che ha cambiato il volto del ciclismo britannico, Chris Boardman: la leggenda delle cronometro che ha vestito per volte la maglia gialla al Tour e che ancora oggi è una forza motrice dietro alla crescita del ciclismo.

AVVENTURA

C'è chi scende e c'è chi sale! Mark Beaumont e James Lowsley-Williams lotteranno contro l'altitudine e i forti venti per scalare con le loro bici fino alla cima del vulcano attivo più alto al mondo, l'Ojos del Salado. Ma questo è solo l'inizio della loro mastodontica sfida cilena! Dovranno anche scendere di 6890 metri in 300 km per pedalare, verso l'Oceano Pacifico, la discesa più lunga del mondo.

Mark Beaumont è arrivato a metà strada. Ha tenuto una media di 16 ore e 240 miglia al giorno, dormendo solo 5 ore a notte con l'obiettivo di fare il giro del mondo in bicicletta in solo 80 giorni. Riuscirà Mark a continuare in questo sforzo monumentale nel tentativo di ridefinire i limiti della resistenza umana?

Jenny Graham è entrata nel Guinness dei primati nel 2018 con un giro del mondo in solitaria e senza supporto. 'Direzione Est' è la storia di come è diventata la donna più veloce a circumnavigare il pianeta. Uno spaccato grintoso sulla forza mentale e fisica necessaria per sopportare il viaggio di 18.000 miglia.

L'ultra-ciclista Mark Beaumont intraprende una epica pedalata di 10mila km attraverso l'Africa da nord (Il Cairo) a sud (Cape Town) nel tentativo di battere il record mondiale di 59 giorni e 8 ore.

Stiamo macinando strade sterrate epiche e chicchi di caffè in questa avventura ciclistica colombiana! Simon Richardson è affiancato da Jenny Graham mentre ci arrampichiamo nella giungla in una spedizione per esplorare la cultura del caffè colombiano.

Mark Beaumont e James Lowsley-Williams si immergono in una epica spedizione di tre giorni in bicicletta tra i magnifici e selvaggi paesaggi della Patagonia. La terra dei Gauchos è piena di vulcani impressionanti, laghi mozzafiato, natura selvaggia e fauna stupenda. Mark e James hanno pianificato un percorso di 300 km in totale.

HERAUSFORDERUNG

Lael Wilcox, bikepacker e ultra ciclista, affronta il percorso dell'Oregon Outback nel tentativo di stabilire un nuovo record attraverso il più duro sentiero sterrato d'America.

Chiedete a dei ciclisti chi è il più grande di tutti i tempi e tutti risponderanno Eddy Merckx. Nel 1972 Merckx ha stabilito il record di 49,431 km pedalati in un'ora in un velodromo. Se avessi tre mesi di tempo, il miglior equipaggiamento aerodinamico e alcuni dei migliori allenatori al mondo, riusciresti a batterlo? Questa è la sfida che si è prefissato il ciclista dilettante Oliver Bridgewood.

L'ultraciclista Mark Beaumont e l'ex ciclista professionista James Lowsley-Williams tentano di battere il record mondiale di tandem maschile andando da Lands End fino a John O'Groats.

116 anni fa nel sudest di Parigi naque un'idea. Avanti veloce fino ai nostri giorni, quell'idea è diventata il più grande evento di ciclismo al mondo. Ma il Tour de France odierno è un qualcosa di totalmente diverso rispetto alle prime edizioni. Su bici di oltre 100 anni fa, in piena estate, Mark Beaumont e James Lowsley-Williams tenteranno di pedalare i 467 km da Parigi a Lione omaggiando i pioneri di questa grande corsa.

L'atleta di ultraciclismo Mark Beaumont e l'ex ciclista professionista James Lowsley-Williams affrontano la leggendaria corsa da Lands End a John O'Groats; con un colpo di scena! Pedaleranno a turno - un'ora sì, un'ora no - nel tentativo di stabilire il tempo più veloce su questo iconico percorso di endurance.

Segui GCN+ dietro le quinte con la Israel Start-Up Nation durante le Classiche delle Ardenne 2021, con la stella Mike Woods che cerca di vincere la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi.

SCIENZA E TECNOLOGIA

Le Lotus 108 e 110 sono le bici degli anni '90. Jon Cannings parla con gli attori principali di questi iconici pezzi di ingegneria: Chris Boardman, Mike Burrows e Peter Keen, per scoprire come lo sviluppo di queste bici ha influenzato il mondo del ciclismo.

La Hope HB T è un cambiamento nel mondo del design della bicicletta? Unisciti a Jonathan Shubert per scoprire se questo nuovo pezzo di ingegneria epocale potrebbe essere la bici più veloce del 21° secolo. Conquisterà l'oro per il Team GB?

Il giornalista di ciclismo David Arthur si addentra nella missione di trovare le componenti più leggere possibili per costruire la bici da salita con freni a disco definitiva.

Rivoluzione: Una serie GCN+ che guarda ai più grandi punti di svolta del ciclismo! Nel primo capitolo, Si Richardson e Dan Lloyd cercheranno di capire come i computerini su manubrio e il GPS hanno cambiato per sempre il nostro modo di pedalare.

I tubi in acciaio della Reynolds Technology sono stati usati per alcune delle bici più famose al mondo. GCN+ ha visitato la sua fabbrica nell'Inghilterra centrale per scoprire la straordinaria storia di questa azienda resiliente

Il presentatore di GCN Oliver Bridgewood fa rotta verso il quartier generale di Colnago, alle porte di Milano, per incontrare Ernesto Colnago, la leggenda dietro a uno dei marchi di bici più iconici al mondo. Riuscirà l'uomo che sostiene che ogni bici ha un'anima a fare l'impossibile, e scegliere solo quattro delle sue bici per definire la leggenda di questa marchio?

CULTURA

Chris Boardman si addentra in un viaggio attraverso i luoghi del ciclismo dello Yorkshire, per scoprire i legami con questo sport, e per capire come mai questi paesaggi hanno prodotto così tante leggende del ciclismo.

Il ciclista di ultra-endurance Josh Ibbett è in Ruanda per scoprire come il paese si sta riprendendo dall'infame genocidio del 1994. Questa piccola nazione africana senza sbocco sul mare si sta sforzando di ridurre la povertà e la disuguaglianza mentre abbraccia il turismo e la cultura ciclistica. Josh pedalerà con gli atleti ruandesi del futuro e correrà il Tour of Rwanda Ultra-Endurance di 1000 km.


Mont Ventoux. La montagna più iconica del ciclismo professionistico. In vista della doppia salita al Tour de France 2021, abbiamo proposto agli ex ciclisti professionisti, Florian e Loïc, la sfida di completare non solo una, non due, ma tre salite della montagna in un solo giorno, in modo che potessero aiutarci a conoscere meglio la brutale prova che attende i professionisti al Tour di quest'anno.

GCN+ incontra l'ultra-ciclista scozzese Jenny Graham per un'escursione di quattro giorni attraverso alcune delle isole più remote di tutta la Scozia, le Ebridi. Questo passo fuori dai sentieri battuti è forse troppo, oppure scopriremo un paradiso ciclistico incontaminato?

Questa è la storia definitiva delle persone che hanno salvato la stagione ciclistica 2020. Parleremo con chi ha creato un calendario di gare come nessun altro, riportando in vita l'UCI WorldTour dopo uno stop di mezza stagione a causa della pandemia di Covid-19. In un anno che ha colpito tutti, il ciclismo ha dimostrato che c'è speranza per lo sport professionisto e l'intrattenimento.

Il ciclista amatoriale 35enne Andrew Feather è un padre di famiglia e avvocato a tempo pieno, ed è anche uno dei migliori scalatori del Regno Unito. Seguiremo Andrew nel corso di due mesi della stagione delle gare 'Hill Climbing', lungo il suo viaggio verso il Campionato nazionale per scorpire se riuscirà ad essere il campione delle salite.

STORIA E LEGGENDE

'Pioniere' celebra le donne all'avanguardia del ciclismo. L'ultra-ciclista Jenny Graham incontra alcune cicliste straordinarie e esplora il viaggio delle donne che pedalano per libertà, uguaglianza e il brivido della vittoria.

Conosciuto come 'Il Leone delle Fiandre', Johan Museeuw era un corridore che ha dominato le classiche di un giorno. L'ex professionista Bernie Eisel ha incontrato Johan sul pavè delle sue salite del Giro delle Fiandre preferite per scoprire i segreti di queste gare prestigiose.

Questa è la storia definitiva delle persone che hanno salvato la stagione ciclistica 2020. Parleremo con chi ha creato un calendario di gare come nessun altro, riportando in vita l'UCI WorldTour dopo uno stop di mezza stagione a causa della pandemia di Covid-19. In un anno che ha colpito tutti, il ciclismo ha dimostrato che c'è speranza per lo sport professionisto e l'intrattenimento.

L'ex ciclista professionista Adam Blythe si unisce a GCN+ per scoprire la coloratissima storia delle maglie da ciclismo. Adam avrà accesso ad una straordinaria ed esclusiva collezione e conoscerà alcuni dei designer migliori dei nostri giorni per capire come le maglie si sono evolute da un modesto pezzo di lana ai capi tecnici ultraleggeri e traspiranti indossati oggi.

Incontra l'uomo che ha cambiato il volto del ciclismo britannico, Chris Boardman: la leggenda delle cronometro che ha vestito per volte la maglia gialla al Tour e che ancora oggi è una forza motrice dietro alla crescita del ciclismo.

Segui l'ex campione del mondo su pista Rob Hayles, mentre si avventura sulla pista e ti porta in un viaggio attraverso le origini dei velodromi

Guarda in tanti modi diversi

Con GCN+ puoi guardare quello che vuoi, quando vuoi e dove vuoi con contenuti on-demand su tutti i dispositivi connessi: televisore, dispositivi mobili, computer portatile e tablet.

*Il risparmio è calcolato rispetto ai 12 mesi del costo dell’abbonamento mensile